Premio di Letteratura per Ragazzi “Giovanna Righini Ricci”
assegnato al romanzo inedito
“Il segreto del manoscritto” di Giuliana Facchini
Motivazione del premio
Romanzo coinvolgente grazie alla trama ricca di avventura e colpi di scena, si caratterizza per l’atmosfera realistica e allo stesso tempo misteriosa della narrazione, in alcuni tratti soprannaturale. Simpatica la figura del gatto bianco, specialmente nell’incipit e nel finale, che assume un significato simbolico se si ricollega al personaggio letterario del Bianconiglio nel classico “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll. Ben delineati i protagonisti, resi attraverso una scrittura al femminile e secondo una psicologia in divenire. Lo svelamento finale del segreto costituisce un mandato di continuità tra passato e presente, un patto di alleanza tra generazioni.
Assaggi delle motivazioni della Giuria Ragazzi
(scuola secondaria di primo grado)
… un’avventura conivolgente, con dei momenti ironici all’interno del testo… (Elisa S.)
…il linguaggio è scorrevole e chiaro, la trama è molto bella… ho apprezzato i momenti di suspense che invitavano a leggere anche il capitolo successivo… ( Giulia T.)
… è interessante che sia il gatto a far scoprire il mistero… storia con una finale che non mi sarei mai aspettata… (Chiara V.)
… il personaggio che mi è piaciuto di più è il gatto perché appare e riappare in certi punti, come se ci fossero dei flashback che rendono il racconto misterioso… (Simone B.)
…nel complesso è molto carino e in certi momenti anche divertente… (Ilaria E.)
… il libro è molto ben costruito e con molta suspense e avventura… (Maria Cristiana D.)
… lavoro eccellente! Sono riuscito ad immaginare tutta la vicenda durante la lettura… i colpi di scena fanno trattenere il fiato, soprattutto negli ultimi capitoli... anche se questa storia non sarà la vincitrice ne vorrei comunque una copia… (Alessandro L.)
… i luoghi sono descritti bene, ma non in una maniera eccessivamente lunga e di conseguenza non noiosa… (Maria Giulia D.)
… mi è piaciuto perchè è come se lo scrittore conoscesse i miei gusti e le mie emozioni… mi è sembrato proprio di essere Susi… ha un finale proprio come piace a me… (Angela C.)
…descrizione iniziale e finale bellissimi, mi sembrava quasi di aver visto la scena dopo averla letta… questo libro mi ha coinvolta molto sin dalla prima riga ed è quasi impossibile smettere di leggerlo perché si vuole sapere il finale. (Cecilia C.)
… libro con trama fluida e scorrevole, adatto a un pubblico di ragazzi tra i dieci e i dodici anni. La mia scelta è stata anche influenzata anche dai gusti dei ragazzi della nostra epoca che prediligono libri con storie avventurose e drammatiche. (Virginia L.)
La trama è molto originale, i personaggi sono strani ma verosimili; mi è piaciuta molto la scelta del luogo nel quale si svolge la vicenda… (Enrico G.)
… in alcuni punti il ritmo era talmente incalzante che non potevo smettere di leggere… (Gaia F.)
… mi è piaciuta perché è una storia avvincente e scorrevole… (Francesco L.)






Grazie alla Sindaca di Conselice e alla Giunta, quasi tutta al femminile, per la professionalità e l’accoglienza. Il Comune di Conselice convoglia buona parte delle sue risorse economiche in questo Premio in ricordo della scrittrice Giovanna Righini Ricci, promuovendo così la letteratura per ragazzi. NON è cosa da poco oggi, tutt’altro! Grazie alla prestigiosa (da far tremare le ginocchia!) Commissione Giudicatrice e alla Giuria Ragazzi per la passione con cui hanno valutato la mia storia. Grazie alla bibliotecaria, la dottoressa Tatiana Fabbri, per la competenza e l’attenzione con cui organizza questo evento. Grazie alle insegnanti della scuola secondaria di primo grado di Conselice e a Rossella Renzi per la partecipata lettura dei testi di G.Righini Ricci. Grazie al Sindaco di Bitritto, che rappresentava il Premio Nazionale Letteratura per l’infanzia “Giacomo Giulitto” gemellato con quello “G.Righini Ricci” di Conselice (gemellati sono anche i due Comuni) e alle insegnanti pugliesi per la loro disponibilità e affettuosa simpatia. Grazie a Giovanna Righini Ricci per i suoi romanzi per ragazzi (e per tutti i suoi libri e saggi) destinati a vivere nel tempo.
Grazie per questo prestigioso Premio che considero un incoraggiamento per continuare a scrivere per ragazzi con passione, coerenza, perseveranza e pazienza.
Comunicato stampa del Comune di Coselice:
Bando di concorso biennale Premio Giovanna Righini Ricci
http://www.giovannarighiniricci.it/premio-letterario.asp
… e un anno dopo, il 24 marzo 2016, quella storia è diventata un libro.
ilgiovanebrik.com/come-nascono-le-storie-il-segreto-del-manoscritto
Con questi commenti, lo voglio leggere!
"Mi piace"Piace a 1 persona